Marina di Santa Marinella
  • Info (+39) 0766 513005 - canale 9 VHF
Marina di Santa Marinella
  • Il Marina
  • Roma e la Maremma laziale
  • Servizi
  • Tariffe
  • Come raggiungerci
  • Meteo
  • Eventi
  • Contatti
  • en
  • de
02
Feb, 2017
Di Marina di Santa Marinella
IL VINO DEGLI ETRUSCHI
  • Itinerari
  • Nessun commento

Visita con noi alcuni dei produttori di vino più famosi e visita la più grande necropoli etrusca del Mediterraneo

CASTELLO DI SANTA SEVERA

Il Castello di Santa Severa è un posto straordinario, un bene ricco di fascino, storia, arte e archeologia che affonda le sue radici ai tempi dei Romani. Sorge infatti nell’area dell’antico sito di Pyrgi, la città portuale romana fondata tra la fine del VII e gli inizi del VI secolo a.C.

castello-santa-severa

CANTINA CASTELLO DI TORRE IN PIETRA

Nato come borgo agricolo fortificato nel XII secolo al centro di un vasto latifondo posseduto da varie famiglie che si sono succedute nel corso dei secoli, nel 1500 inizia la trasformazione da centro agricolo a residenza di caccia a villa. L’Azienda, oggi certificata biologica, si estende per 150 ettari tra dolci colline di tufo e breccia, particolarmente vocate alla coltivazione della vite. Completa la degustazione dei vini, la visita della torre ed il pranzo nell’interna Osteria dell’Elefante in omaggio ai reparti archeologici di un mammut ritrovati durante i lavori di restauro della cantina.

botti vino

NECROPOLI DELLA BANDITACCIA

Centro propulsore della civiltà etrusca la Necropoli, che si snoda per più di due chilometri, è sicuramente la più imponente di tutta l’Etruria e una delle più monumentali dell’intero mondo mediterraneo.

necropoli

DEGUSTAZIONE VINO IN UN ANTICO CASALE

Il terreno ricco di minerali; il clima mite particolarmente adatto all’agricoltura; le colline che avvolgono i vigneti, fungendo da barriera contro freddo e vento; la forza mitigatrice del mare che, trattenendo calore durante l’estate, offre ampio respiro e dona una peculiare sapidità alle uve dell’azienda. A ciò si aggiunge la passione per questa terra e le sue viti da parte dei proprietari, che donano ai propri clienti vini prestigiosi e di alta qualità.

Da non perdere:

  • Borgo di Santa Marinella
  • Santuario monumentale etrusco di Pyrgi
  • Cerveteri
  • La Necropoli della Banditaccia
  • Il borgo di Ceri
  • Il Castello di San Severa
  • Il carciofo romanesco
  • Centro storico di Civitavecchia
  • Museo nazionale Cerite
  • L’acquacotta

Visita in 2 prestigiose cantine vitivinicole con degustazione dei vini , visita alla più grande necropoli etrusca del Mediterraneo.

Partendo da Marina di Santa Marinella il percorso si snoda tra le diverse tappe,  su una distanza totale di 70 km.

Marina di Santa Marinella vi consiglia di degustare i piatti della tradizione a base del Carciofo Romanesco del Lazio IGP tipico della zona di Cerveteri, conosciuto e apprezzato anche a livello internazionale.

carciofiromana

Fonte: www.venere.com

Scopri tutti i percorsi che puoi fare partendo da Santa Marinella

Clicca qui

logo

MPN Marinas is an innovative business network which connects the best Italian marinas. Buying a berth in one of the marinas within our network enables you to be part of a broad environment, which is rich in opportunities.

Newsletter

News, interesting facts and offers from Marina di Santa Marinella

* indicates required
Lead generated by

Marina di Santa Marinella

  • Address
    Porto Romano S.p.A.
    “Marina di Santa Marinella”

    Marina Office:
    c/o Marina di Santa Marinella –
    Viale Roma, snc Località “Porticciolo”
    00058 Santa Marinella (RM)

    Mooring Office:
    Via di Fontanella Borghese
    56 00186 Roma
    P.IVA: 02097951004 – C.F. 08601420584

Contatti

  • Phone: (+39) 0766.513005
  • info@marinadisantamarinella.com

Follow Us

© 2016 - Marina di Santa Marinella Via di Fontanella Borghese 54 - 00186 Roma PI 02097951004 - Privacy Policy: ITA - ENG
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok