Marina di Santa Marinella
  • Info (+39) 0766 513005 - canale 9 VHF
Marina di Santa Marinella
  • Il Marina
  • Roma e la Maremma laziale
  • Servizi
  • Promozioni
  • Come raggiungerci
  • Meteo
  • Eventi
  • Contatti
  • en
  • de
02
Feb, 2017
Di Marina di Santa Marinella
L’OLIO DELLA TUSCIA
  • Itinerari
  • Nessun commento

La strada dell’Olio si snoda nel cuore della Alta Tuscia Viterbese

L’OLIO DELLA TUSCIA

La strada dell’Olio si snoda nel cuore della Alta Tuscia Viterbese, in una zona votata da tre millenni alla coltivazione dell’ulivo. Scoprire questo territorio, regalerà grandi sorprese anche agli amanti della natura che potranno perdersi tra alberi di ulivo secolari e paesaggi incontaminati, tra le atmosfere di borghi di altri tempi dove il piacere del buon mangiare diventa un’arte.

olio-msm

CANINO

Il viaggio nella cultura dell’olio non può che cominciare dal paese, da cui questo prodotto prende il nome, Canino, ai margini della Maremma laziale, a soli 40 km da Viterbo. Dominato dal monte Canino, questo piccolo comune del viterbese, vanta antiche origine etrusche, delle quali rimane testimonianza nelle necropoli vicine come quella di Vulci.

Fonte: www.tesoridellazio.it

Fonte: www.tesoridellazio.it

TESSENNANO

Si prosegue per Tessano, il paesaggio è disegnato da colline, uliveti e vigneti e l’ospitalità è di casa. Fondata secondo la leggenda da Ascanio, figlio di Enea, probabilmente fu di origine etrusca e costituì̀ nell’antichità̀ una stazione di posta lungo la via che collegava Tuscania a Canino.

A LEZIONE DI E.V.O

Tra una zona e l’altra avremo modo di partecipare ad una vera propria lezione di introduzione all’Olio Extra Vergine d’Oliva: nella tenuta agricola verrà presentata la storia, le caratteristiche fisiche, chimiche ed organolettiche per poi essere introdotti alla tecnica ed alla pratica della degustazione. Il terreno è prevalentemente tufaceo e relativamente ricco di azoto e dà all’olio aromi e sapori intensi che potremmo apprezzare ancora di più su alcune bruschette preparate per l’occasione in un vecchio casale agricolo.

olio-degustazione

Fonte: www.olivomatto.it

Da non perdere:

  • Il borgo di Canino
  • Il borgo di Tessennano
  • Il borgo di Arlena di Castro
  • Il borgo di Tuscania
  • Viterbo
  • I campi di lavanda
  • I laghi di Vico e Bolsena
  • Nepi, dominata dal castello Borgia
  • La bruschetta con l’olio ed i crostini ai funghi porcini
  • Le terme di Viterbo

Il percorso prevede la visita ai due borghi sede della DOP dell’olio Canino e la visita in due prestigiosi frantoi della Tuscia.

Partendo da Marina Santa Marinella, l’itinerario si snoda su un percorso totale di 120 km.

Marina Santa Marinella consiglia, di recarsi anche nella DOP Sabina ed ammirare l’Olivo Millenario  di Canneto Sabino, testimonianza vivente della vocazione del Lazio alla produzione di olio d’oliva.

Scopri tutti i percorsi che puoi fare partendo da Santa Marinella

Clicca qui

Latest Articles

  • Vivi le emozioni e la passione per il mare
  • Pacchetto invernale Novembre – Aprile
logo

MPN Marinas is an innovative business network which connects the best Italian marinas. Buying a berth in one of the marinas within our network enables you to be part of a broad environment, which is rich in opportunities.

Newsletter

News, interesting facts and offers from Marina di Santa Marinella

* indicates required
Lead generated by

Marina di Santa Marinella

  • Address
    Porto Romano S.p.A.
    “Marina di Santa Marinella”

    Marina Office:
    c/o Marina di Santa Marinella –
    Viale Roma, snc Località “Porticciolo”
    00058 Santa Marinella (RM)

    Mooring Office:
    Via di Fontanella Borghese
    56 00186 Roma
    P.IVA: 02097951004 – C.F. 08601420584

Contatti

  • Phone: (+39) 0766.513005
  • info@marinadisantamarinella.com

Follow Us

© 2016 - Marina di Santa Marinella Via di Fontanella Borghese 54 - 00186 Roma PI 02097951004 - Privacy Policy: ITA - ENG
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok